Se parliamo di salute di denti e ossa, tutti pensano subito a calcio e vitamina D come indispensabili. In effetti queste sostanze sono fondamentali ma non sono gli unici che devono essere integrati e considerati. Esistono infatti alcune vitamine che vengono spesso sottovalutate per questo scopo e fanno una grande differenza nel benessere dell’apparato scheletrico e dei denti.
Per questo motivo è importante che ci sia un apporto di questo tipo di vitamine in quanto contribuiscono a mantenere un benessere generale. Inoltre, prevengono l’insorgere diverse patologie tra cui l’osteoporosi e la fragilità dentale. Due caratteristiche importante per assicurarsi una buona salute partendo da una dieta bilanciata e varia.
Le 4 vitamine più sottovalutate e poco conosciute hanno funzioni importante per l’apparato scheletrico e i denti, ma anche per la menopausa. Infatti, una di quelle di cui parliamo in questo articolo, è miracolosa per vivere nel migliore dei modi questa fase della vita di una donna. Scopri subito quali sono le 4 vitamine da integrare nella tua dieta quotidiana per migliorare la tua vita.
Vitamina K2: la guardiana del calcio
La vitamina K2 è una delle vitamine maggiormente sottovalutate da tutti, soprattutto quando si parla di ossa. In realtà, si tratta di un elemento nutrizionale molto importante. Questo perché interagisce con la vitamina D per far sì che il calcio venga indirizzato verso le ossa invece che accumularsi nelle arterie o nei tessuti molli.
Quindi un compito essenziale, inoltre attiva la osteocalcina, una proteina che permette il legame del calcio con la matrice ossea. In questo modo le ossa diventano più resistenti e dense. Oltre a prevenire problemi alle arterie mantenendo il sistema cardiocircolatorio perfettamente funzionale e funzionante senza incorrere in problematiche anche gravi.
La vitamina K2 viene fornita da alcuni cibi in particolare. Alcuni di questi sono alimenti fermentati tra cui la soia fermentata, il natto, oppure il formaggio, il burro del latte da mucche da pascolo e alcune carni. Basta integrare nella dieta quotidiana questi alimenti per avere ossa forti e denti sani.
Vitamina B6: un aiuto miracoloso per la menopausa
La vitamina B6 viene associata al benessere del sistema nervoso centrale in quanto positivo e benefico in questo ambito. Ma in pochi sanno che si tratta di una sostanza benefica per molti altri scopi. In particolare, la vitamina B6 svolge un ruolo importante per quanto riguarda la sintesi del collagene, la proteina indispensabile per la struttura ossea.
Da non trascurare è la sua azione durante la menopausa, in quanto in questo periodo avvengono diversi cambiamenti ormonali. Questi sbalzi di ormoni nell’organismo delle donne, portano rischi di osteoporosi. La vitamina B6 è molto utile per ridurre la sintomatologia della menopausa, tra questi ci sono sbalzi d’umore e stanchezza senza motivo.
Questa importante vitamina si trova soprattutto in questi alimenti: banane, pollo, spinaci, pesce e patate. Variare la dieta inserendo spesso questi alimenti rende possibile avere un ottimo apporto di Vitamina B6. Una grande alleata del benessere emotivo e fisico durante la menopausa ma è essenziale anche per uomini e donne di tutte le età.
Vitamina C: immunità e forza per i denti
La vitamina C è nota per le sue proprietà che rafforzano il sistema immunitario, ma in realtà i benefici offerti da questa sostanza. In particolare, è fondamentale per le ossa e i denti. Si tratta di una vitamina idrosolubile che contrasta l’azione dei radicali liberi in quanto è un antiossidante potente. Inoltre, facilita la sintesi del collagene fondamentale per la struttura e la resistenza dell’apparato scheletrico.
Inoltre, la vitamina C aiuta a raggiungere la guarigione di ogni ferita fisica. Senza dimenticare che aiuta mantenere le gengive sane prevenendo il rischio di parodontite e infiammazioni del cavo orale. Ma dove si trova questa vitamina negli alimenti? Non è difficile trovare la vitamina C in diversi cibi amati da grandi e piccini.
Tra questi ci sono le fragole, i kiwi, gli agrumi ma anche nei peperoni e nella verdura a foglia verde. Varia spesso la dieta per garantire una buona fornitura di elementi essenziali per la buona salute. Integra la tua alimentazione con questi alimenti per avere un bon apporto di vitamina C per difenderti dalle infezioni e rafforzare le ossa.
Vitamina E: una antiossidante e protezione per le ossa
La vitamina E è nota per le sue proprietà antiossidanti. Un aiuto concreto per contrastare i radicali liberi e limitare lo stress ossidativo. Tuttavia, non tutti sanno che questa vitamina ha anche effetti benefici sulla salute dell’apparato scheletrico. La vitamina E è in grado di ridurre i processi infiammatori che potrebbero, a lungo andare, ridurre la densità ossea.
Inoltre, questa vitamina può influenzare in modo positivo l’attività degli osteoblasti, le cellule predisposte per la formazione ossea. Tra le fonti principali di questo elemento nutritivo essenziale, ci sono: olio di girasole, spinaci, nocciole, mandorle. Assumere questi alimenti regolarmente aiuta a mantenere le ossa e i denti forti oltre a preservare il benessere generale.